
- Docente responsabile
- FRANCESCO ZURLO
- CCS proponenti
- Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
- CFU
- 3
- Prerequisiti
- Studenti di Laurea Triennale o magistrale della Scuola del Design o della Scuola di
Architettura, inoltre si richiede le seguenti competenze:- competenze fotografiche - competenze
creazione contenuti foto/video per piattaforme social - N° max studenti
- 100
- Criteri di selezione
- Caricamento di profilo personale e 3 immagini sul portale Fuorisalone.it
1. Vai alla pagina di registrazione www.fuorisalone.it/it/ereporters/register;
2. Se non hai già partecipato negli anni precedenti, effettua una nuova registrazione;
3. Controlla la mail (anche cartella spam e promozioni) e clicca sul link di conferma;
4. Accedi all'area riservata con i tuoi dati;
5. Inserisci una tua foto profilo (formato quadrato) e una tua breve presentazione in
italiano e in inglese (se hai già partecipato in passato controlla che siano aggiornate);
6. Carica 3 foto fatte da te associale all'evento "Candidatura e.Reporter"
Gli e.Reporter selezionati, saranno invitati a una call di presentazione del progetto - Parole chiave:
- arte, community, design
- Tag
- Design dell'interazione, Design della comunicazione, Design del prodotto
Descrizione dell'iniziativa
L'iniziativa si articola in 1 attività svolta nel periodo del Fuorisalone 2025.
Gli e.Reporter nasce nel 2003 come progetto dedicato a studenti di design, architettura,
arti visive con una particolare passione per la fotografia e i contenuti audio-visivi.
L'obiettivo è di raccontare la Milano Design Week attraverso più punti di vista.
Il Fuorisalone è un evento aperto a tutti: essere e.Reporter ufficiale di Fuorisalone.it vuol
dire diventare parte di una community che da anni racconta l'esperienza magica della
settimana del design milanese. Dal 2003 sono stati prodotti oltre 180.000 scatti che sono
diventati l'archivio storico e collettivo dell'evento grazie all'impegno degli e.Reporter che
negli anni hanno preso parte a questo progetto.
Cosa serve?
Una macchina fotografica digitale e/o uno smartphone, la libertà di prenderti la settimana
del Fuorisalone come occasione per condividere il tuo punto di vista, possibilmente un
profilo Instagram pubblico e attivo.
Cosa fornisce Fuorisalone.it?
Un pass ufficiale che ti renderà riconoscibile come e.Reporter di Fuorisalone.it, una
sezione dedicata a te e ai tuoi scatti sul sito Fuorisalone.it, la possibilità di partecipare ai
contest fotografici e vedere riconosciuto il tuo lavoro grazie al supporto dei partner di
Fuorisalone.it (es. il magazine C41).
In cosa consiste l'ingaggio?
1. Ritira il pass e.Reporter durante l'incontro di presentazione del progetto.
2. Organizza la tua settimana tenendo conto dei suggerimenti dello staff di Fuorisalone.it
3. Fotografa!!
4. Carica sul sito le tue foto selezionate e curate, associale agli eventi corretti.
5. Consegna un pacchetto zip via Wetransfer con le foto originali (entro il 23 aprile).
6. Condividi le foto sul tuo Instagram, menziona @fuorisalone e usa gli hashtag ufficiali.
Periodo di svolgimento
dal Aprile 2025 a Maggio 2025
Calendario
3 aprile: lancio attività e formazione, lancio eventuali brief dei partner di Fuorisalone.it
7-13 aprile: Caricamento giornaliero su piattaforma Fuorisalone.it
23 aprile - 9 maggio: Verifica dei contenuti caricati ed attribuzione CFU
Note
Al link www.fuorisalone.it/it/2024/ereporters sono visibili gli e.Reporter dell'edizione 2024 e i loro contributi fotografici