Skip to main content Skip to page footer
Pari opportunità e inclusione

Multiculturalità

EXPO@POLIMI

Parte EXPO@POLIMI, il progetto sviluppato dall’Area Campus Life su proposta del Cantiere della Sostenibilità dedicato alle Politiche di Genere e Inclusione per far conoscere alla community interna le diverse culture che popolano il nostro Ateneo.

La prima tappa sarà il 21 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale, dalle 12:00 alle 15:00 presso il Campus Leonardo - Terrazza Gardella tra l'Ed. 2 e l'Ed. 4 (in caso di pioggia l'evento di terrà nel Chiostro dell'Ed. 2); studentesse, studenti e staff racconteranno l’INDIA attraverso musica, danza, workshop, mostre fotografiche e degustazioni di piatti tipici.

Il viaggio continua il 27 maggio presso il Campus Bovisa Durando - spazio "Ovale" di fronte all'Ed. B2 (in caso di pioggia l'evento di terrà nell'Ed. B8), dalle 12:00 alle 15:00.

L'ingresso è libero e aperto a tutta la comunità politecnica.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Eventi e iniziative

  • Welcome Week: una settimana per accogliere le matricole internazionali e raccontare loro il Politecnico e il sistema italiano
  • Progetto Buddy: un progetto che abbina uno studente italiano/internazionale a un nuovo studente internazionale perché lo accompagni e aiuti nei suoi primi mesi di vita al Politecnico
  • Campus Tour: con la guida di alcuni studenti volontari sarà possibile scoprire gli edifici e gli spazi dove si svolge la vita degli studenti, conoscere la storia dell’Ateneo e ascoltare l'esperienza diretta di un nostro iscritto
  • Borse di studio destinate a studenti/studentesse rifugiati/e nell’ambito del Progetto University Corridors for Refugees - UNICORE promosso da UNHCR

Formazione

  • Conoscenza Inclusiva: il personale docente e il personale tecnico-amministrativo ricevono annualmente una formazione dedicata sui temi di diversità e inclusione, anche con riferimento alla multiculturalità
  • Cultural shock: modulo interattivo per promuovere l'integrazione di studenti e studentesse internazionali attraverso la conoscenza della cultura italiana, identificando e decostruendo gli stereotipi più comuni. I partecipanti e le partecipanti possono usufruire di un servizio di counseling personalizzato

Collaborazioni

Associazioni studentesche

Contatti