![](../../../../../fileadmin/_processed_/d/a/csm_hero-white-background_0c95d4e831.png)
Cosa puoi fare se
Hai superato il TOL 2023 quando eri iscritto al penultimo anno delle superiori
Puoi accedere alla prima fase di immatricolazione anticipata, iscrivendoti al corso di laurea di Ingegneria in lingua italiana che preferisci.
Per accedere al corso di laurea in lingua Inglese in Civil Engineering devi aver sostenuto il test English TOLC-I 2023 convertito in punteggio TOL arrotondato all’intero più vicino maggiore o uguale a 60/100.
Potrai immatricolarti dalle ore 10:30 (CEST) del 6 maggio fino alle ore 23:59 (CEST) del 13 giugno 2024.
Scopri:
Quando immatricolarti
Come immatricolarti
Sei iscritto al penultimo anno delle superiori nell'anno scolastico 2023/2024
Puoi sostenere il TOL ANTICIPATO!
Scopri le date dei TOL Anticipati
Come iscriverti al test
Se otterrai un punteggio, arrotondato all'intero più vicino, pari o maggiori a 75/100 potrai immatricolarti nell'a.a. 2025/2026.
Puoi ottenere il diritto all'immatricolazione nella fase anticipata anche se sostieni un TOLC-I 2024 con un punteggio convertito in punteggio TOL arrotondato maggiore o uguale a 75/100.
Per accedere al corso di laurea in lingua Inglese in Civil Engineering devi aver sostenuto il test English TOLC-I 2023 convertito in punteggio TOL arrotondato all’intero più vicino maggiore o uguale a 75/100.
Sei iscritto all'ultimo anno delle superiori o sei già diplomato
Puoi sostenere il test di ammissione TOL Standard o in alternativa il test TOLC-I per accedere ai corsi in lingua italiana
oppure
puoi sostenere il test ENGLISH TOLC-I se vuoi immatricolarti al corso di laurea in inglese di Civil Engineering.
Scopri
date dei TOL Standard
Come iscriverti al test
Concorrerai ad apposite graduatorie per l'assegnazione dei posti disponibili.
Le graduatorie verranno elaborate sulla base del migliore punteggio di TOL e di TOLC (CISIA).
Scopri come funzionano le graduatorie
Hai un test alternativo
I test possono essere utilizzati per accedere ad alcune fasi di immatricolazione in base all'anno di sostenimento (2023 o 2024) e al punteggio conseguito e sono validi purché siano sostenuti e registrati entro determinate scadenze.
Scopri le indicazioni dedicate ai test alternativi