Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

AUDIO UNIVERSITY "POLIMI - CHORA MEDIA ACADEMY PER LA CREAZIONE DI PODCAST"

Iscrizioni: dal 17-02-2025 alle ore 12:00 del 11-03-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: ITALIANO
Sede: MILANO CITTÀ STUDI
Area tematica: Soft skills, sviluppo personale e di carriera
Seminari
Docente responsabile
FRANCESCO ZURLO
CCS proponenti
Design del prodotto industriale - Integrated Product Design
CFU
2
Ore in presenza
16
Prerequisiti
Aperto a tutti gli studenti e alle studentesse di tutte le Scuole.
Criteri di selezione
La selezione verrà effettuata in base alla motivazione che ciascun/a candidato/a dovrà esplicitare al momento della candidatura (Rispondere alle domande obbligatorie nel   momento dell'iscrizione al bando).

L'esito della selezione verrà comunicato via mail entro il 18 marzo 2025.
Parole chiave:
design, lavoro, progettare, scrivere
Tag
Design dell'interazione, Design della comunicazione, Design del prodotto

Descrizione dell'iniziativa

La capacità di narrare storie e fare divulgazione orale rappresenta una competenza sempre più apprezzata e richiesta nel mondo del lavoro. Cresce il numero di persone che per rimanere informate, intrattenersi e imparare cose nuove preferisce ascoltare, e cresce il numero di realtà che desiderano raccontare sé stesse e ciò che fanno attraverso l'audio.
Ecco perché il Politecnico di Milano, con il supporto di tutte e quattro le Scuole (DESIGN, AUIC, 3I, ICAT), ha deciso di creare un corso, gratuito, per permettere ai propri studenti e alle proprie studentesse di imparare a realizzare un podcast.
Ha scelto di farlo insieme a quello che è il principale editore di podcast in Italia, CHORA MEDIA. Il corso, tenuto da professionisti di Chora Media negli spazi del Politecnico di Milano, è diviso in due parti:

  • LA TEORIA: tre lezioni frontali;
  • LA PRATICA: tre workshop per mettersi alla prova nella progettazione e nella scrittura di un podcast, nell'uso della voce- e nella registrazione, nella post produzione e sound design.
  • Periodo di svolgimento

    dal Marzo 2025 a Maggio 2025

    Calendario

    - Lezione 1: "Come trovare un'idea per un podcast"
    25 marzo 2025, orario 18.15-20.00
    (aula da definire)

    - Lezione 2: "Ricerca delle fonti e come fare le interviste"
    27 marzo 2025, orario 18.15-20.00
    (aula da definire)

    - Lezione 3: "La scrittura per l'audio"
    2 aprile 2025, orario 18.15-20.00
    (aula da definire)

    - Workshop 1: "Progettazione e scrittura"
    settimana 7-11 aprile 2025, orario 16.15 -19.15
    (aula da definire)

    - Workshop 2: "Uso della voce e registrazione"
    settimana 14-18 aprile 2025, orario 16.15 -19.15
    (aula da definire)

    - Workshop 3: "Post produzione e sound design"
    settimana 5-9 maggio 2025, orario 16.15 -19.15
    (aula da definire)

    Note

    IL NUMERO DEI POSTI È LIMITATO QUINDI TI CHIEDIAMO DI ISCRIVERTI SOLO SE RIUSCIRAI A PARTECIPARE A TUTTI GLI APPUNTAMENTI.
    Al completamento del percorso verrà rilasciato un open badge che attesterà tutte le competenze acquisite Chora Media: È nata nel 2020 ed è stata fondata da Guido Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi, che la dirige. Chora Media vuole dare voce a una vasta gamma di narrative autentiche, attraverso un'unione non convenzionale di formati. (https://choramedia.com)