![](../../../../fileadmin/_processed_/d/a/csm_hero-white-background_0c95d4e831.png)
Tematica: Gestione risorse idriche
L'obiettivo del progetto SWaRM-Net è sviluppare sistemi di monitoraggio innovativi per l'analisi e la gestione di eventi meteorologici estremi, in termini di “alluvione”. Tali sistemi prevedono l'analisi, la strutturazione e l'implementazione tramite software ad hoc del complesso flusso informativo che, partendo dai dati idro-meteorologici passati, attuali e futuri, può fornire procedure di early warning in grado di prevedere il verificarsi dell'evento con un sufficiente tempo di warning (da poche ore in caso di alluvioni a poche settimane in caso di siccità) e tenendo conto dell'incertezza. La diffusione delle informazioni in tempo quasi reale avverrà con un diverso livello di dettaglio a seconda dell'utenza servita (politici, dirigenti, cittadini).
Più in dettaglio, gli obiettivi del progetto possono essere riassunti come segue:
- integrare in un unico quadro tutti i dati idrologico-meteorologici disponibili, sia passati che attesi a breve, medio e lungo termine;
- individuare mediante modellazione ad hoc tutti gli elementi idraulici di vulnerabilità nelle aree urbane;
- sperimentare tecnologie avanzate con sistemi innovativi di sensori aerei per l'integrazione del monitoraggio comunemente adottato nella gestione di eventi di piena estrema;
- sviluppare banche dati operative per la gestione degli eventi alluvionali basate sull'identificazione di scenari di allerta precoce;
- sviluppare modelli previsionali da implementare in un Sistema di Supporto alle Decisioni per la gestione degli eventi alluvionali.