Skip to main content Skip to page footer
Campus e servizi

Benessere psicologico

Giornata mondiale della salute mentale 2025

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre di ogni anno, il Politecnico di Milano propone un palinsesto di eventi rivolti a tutta la comunità universitaria: momenti di confronto, formazione e approfondimento dedicati al benessere psicologico, alla comprensione del disagio e alla costruzione di una cultura della cura. Il programma si articola in appuntamenti pensati per le diverse componenti della Comunità Politecnica – personale docente, personale tecnico-amministrativo, corpo studentesco e dottorande/i – e si conclude con un evento aperto anche alla cittadinanza. Tutti gli incontri si terranno in italiano. Scoprili di seguito.

Scarica la locandina

Eventi per la Giornata mondiale della salute mentale 2025

12.15-13.45, online

Evento di formazione riservato al Personale Docente.

Il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet dialoga con il personale docente sulle nuove criticità psicologiche e sociali per una maggiore consapevolezza sul disagio giovanile, con un focus sugli strumenti, i limiti e le possibilità di affrontarle. 

Iscriviti

10.00-11.30, online

Evento di formazione riservato al Personale Tecnico e Amministrativo.

Alice Fattori, Referente dello Sportello di ascolto del disagio lavorativo, offre spunti per una maggiore consapevolezza sul disagio psicologico in ambito lavorativo. 

Iscriviti

12.15-13.45, online

Evento riservato al Corpo studentesco e a Dottorandi/e

Il corpo studentesco dialoga con il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet sul tema del disagio psicologico individuale e collettivo, ma anche sul benessere e sulla possibilità di costruirlo.

Iscriviti

 

12.30-14.00, Aula Carassa e Dadda, ed. BL27 Bovisa Lambruschini

Evento per la Comunità Politecnica e la cittadinanza

Spettacolo teatrale della compagnia Asilo Republic

Uno studente mente sulla sua carriera universitaria e pianifica una falsa laurea. Una riflessione sul ruolo della realtà virtuale, sul forte senso di inadeguatezza e la paura del fallimento che l’esposizione del sé promosso dai social generano nei giovani. 

Iscriviti

Identità e Benessere

A partire da maggio 2025, sulla piattaforma Identità e Benessere saranno disponibili una serie di webinar dedicati a diverse tematiche legate al benessere psicofisico.

Le proposte offerte saranno:

  • Affrontare il cambiamento: webinar interattivo per esplorare il cambiamento con maggiore consapevolezza.
    23 settembre (in italiano) e 30 settembre (in inglese)
  • inDipendenza: approfondimento alla fenomenologia delle dipendenze e agli approcci di intervento possibili.
    02 ottobre (in italiano)

I seminari, aperti a tutta la comunità studentesca di Ateneo, verranno erogati tramite la piattaforma Microsoft-TEAMS.

Tutti gli incontri saranno tenuti da specialisti esperti nel settore del benessere psicofisico, profondi conoscitori della Comunità Politecnica e dei suoi valori.

Scopri di più:
Accedi al servizio

PoliPsi è il servizio gratuito di counseling e di sostegno psicologico e psicoterapeutico rivolto a studenti e studentesse e a dottorandi/e del Politecnico di Milano. Si avvale di un team di esperti/e (psicologi/psicologhe, psicoterapeuti/e, psichiatri/e) in dinamiche relazionali e processi di apprendimento. Il servizio offre un luogo in cui confrontarsi e ricevere sostegno competente nei momenti di disagio, inerenti alla sfera personale e accademica.

Sono garantite la massima riservatezza e il rispetto della privacy di ogni dato e dei materiali scambiati o raccolti .

In particolare potrai:

  • affrontare le situazioni di difficoltà nell'inserimento nella vita accademica (siano esse di natura accademica o psicologica);
  • migliorare il tuo rendimento accademico (orientando e raffinando il percorso accademico scelto, le motivazioni che lo sostengono e le strategie personali e cooperative più efficaci per il raggiungimento dei risultati desiderati);
  • conoscere e comprendere meglio te stesso, gli altri, le relazioni per te più significative e i contesti che frequenti in vista di un futuro personale, professionale e relazionale ricco, prestigioso e originale;
  • affrontare meglio le prime esperienze di inserimento lavorativo, in vista di stage, di tirocini e di attività di ricerca.

Il servizio, a seconda della specifica problematica, offre vari livelli di consulenza e sostegno psicologico e psicoterapeutico.

Se sei interessato al percorso di counseling psicologico didattico

Per difficoltà inerenti alla sfera accademica (metodo di studio, organizzazione, motivazione, ansia, ritardo negli studi, dubbi sulla scelta) il servizio offre:

  • un seminario su metodologie di studio e apprendimento;
  • da 1 a 5 sedute individuali di counseling psicologico didattico con uno psicologo esperto di orientamento e metodologie didattiche.

Per accedere al servizio di Counseling Psicologico e Didattico clicca sul seguente link:

Accedi al servizio

Se sei interessato al percorso di sostegno psicologico psicoterapeutico

Per difficoltà anche di carattere personale, il servizio offre:

  • un ciclo di 8 sedute individuali - con psicoterapeuta e a necessità un follow up con un coordinator* psicoterapeuta - le sedute hanno cadenza settimanale e vengono proposte in parallelo o al termine del corso esperienziale.
  • Da mercoledì 9 luglio il servizio Polipsi sarà attivo anche presso Bovisa La Masa, ED. B30 aula 1.2 (sito al primo piano). Le modalità di accesso al servizio e ai percorsi restano invariate, occorrerà come sempre registrarsi alla piattaforma Polipsi.
  • Uno spazio con te – Sportello di ascolto psicologico: dal 1 settembre al 10 ottobre sarà attivo uno sportello di ascolto psicologico, un servizio gratuito e riservato dedicato a studenti/esse e dottorandi/e alloggiati/e nelle residenze.
    Qui tutte le info

Per accedere al servizio di Sostegno Psicologico Psicoterapeutico clicca sul seguente link:

Accedi al servizio

I servizi possono essere richiesti in ogni momento - previa registrazione e nel pieno rispetto della normativa di privacy - accedendo all’applicativo PoliPsi dalla propria pagina personale dei Servizi Online.

Per il personale docente e personale tecnico-amministrativo è attivo all’interno del CUG (Comitato Unico di Garanzia) lo Sportello di ascolto per il disagio lavorativo. È inoltre disponibile per il personale e gli aderenti all’assistenza sanitaria integrativa Insieme salute un servizio di consulenza psicologica; per maggiori informazioni è possibile visitare la sezione PoliMI People Care dei Servizi Online.

Azioni

Progetti

  • Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico
    PRISMA

Formazione

  • Seminari su metodologie di studio e apprendimento
  • Corsi e laboratori esperienziali con Webinar

Contatti

Per studenti, studentesse e dottorande/i iscritti al servizio Polipsi
polipsi@polimi.it

Per richiedere i servizi di counseling/psicoterapia/formazione PoliPsi occorre accedere all’applicativo PoliPsi dalla propria pagina personale dei Servizi Online.
 

Per il Personale Docente e Personale Tecnico – Amministrativo
Sportello di Ascolto del Disagio Lavorativo: sportellodiascolto@polimi.it 
PoliMi People Care: polimi_peoplecare@insiemesalute.org / welfare@polimi.it