Skip to main content Skip to page footer
Il Politecnico

Gli eventi Polimi

Iniziative culturali e scientifiche del Politecnico di Milano, aperte a tutti

Rassegne in corso

Dal 27.10.2025 al 02.11.2025

Milano Arch Week

Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre 2025 torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano

Calendario eventi

Prossimi eventi

09 ottobre 2025 → 13 marzo 2026

Life on Campus | People and places
La mostra Life on Campus è un viaggio nella vita universitaria al Politecnico di Milano dal 1945 al 2025. Ottant’anni non si raccontano solo con le…

20 ottobre → 12 dicembre 2025

LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
Fotografia ©hanninen Date e luoghi 20–30 ottobre – Biblioteca Polo Territoriale di Mantova 03–13 novembre – Biblioteca Polo Territoriale di Cremona…

20 ottobre → 23 dicembre 2025

Food&City

ARCHITETTURA, DESIGN e INGEGNERIA per la SOSTENIBILITÀ ALIMENTARE

23 ottobre 2025

Renovate | Battery Recycling in Lombardy: It Matters More Than You Think
This event aims to bring together existing knowledge, EU and locally funded projects, initiatives, and research on battery recycling in the Lombardy…

27 ottobre 2025

Osservatorio Cybersecurity & Data Protection: Case Study Session
Il panorama della cybersecurity in Italia continua a evolversi rapidamente, con un incremento costante della complessità e della frequenza degli…
Milano Arch Week

27 ottobre 2025

Architetture per la salute

Il progetto come strumento di inclusione e innovazione

Milano Arch Week

27 ottobre 2025

Inaugurazione e Lectio di Dominique Perrault
Inaugurazione di Milano Arch Week 2025 “Inequalities and Architecture” Lunedì 27 ottobre ore 18.00 Intervengono: Anna Scavuzzo, Vicesindaco,…

28 ottobre 2025

Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro
Lo Smart Working non è solo una modalità alternativa di lavoro ma è un nuovo modo di pensare l’organizzazione per renderla più vicina alle sfide del…
Milano Arch Week

28 ottobre 2025

Lecture di Deacon Marvel
Le lecture traccia una panoramica dell’opera di R. Buckminster Fuller — architetto, inventore e filosofo — tre termini che, insieme, racchiudono il…
Milano Arch Week

28 ottobre 2025

Lecture di Didier Faustino

Body, restraints and movements

29 ottobre → 16 novembre 2025

Dedicato a Federico Bucci

Una mostra e un premio di laurea

29 ottobre 2025

Does Interdisciplinarity in Research Really Generate Societal Impact?

A Study of Research Collaborations in British Universities