Skip to main content Skip to page footer
Sedi

Politecnico di Milano - Polo di Lecco

Il Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco, rappresenta una sede decentrata del Politecnico di Milano. Aperto nel 1989 e ufficialmente inaugurato nel nuovo campus nel 2013, il Polo di Lecco è progettato in stile anglosassone su un’area di circa 47.000 m², dotato di moderne strutture per la ricerca e la didattica.

Nato con l’obiettivo di rispondere ai bisogni formativi e tecnologici del territorio, il Polo di Lecco offre corsi di laurea sia In Ingegneria che in Architettura e Design, con un’offerta internazionale che accoglie una significativa componente di studenti Erasmus e visiting.

Nel campus del Politecnico di Milano a Lecco sono presenti:

  • aule, laboratori scientifici e didattici, postazioni computer per soddisfare le esigenze dei circa 1.800 iscritti, di cui circa il 30 % stranieri
  • Servizi di residenza: la struttura “Adolf Loos” ospita fino a 200 posti letto per studenti, ricercatori e visiting professor
  • Spazi amministrativi e di supporto, tra cui segreteria studenti, servizio stage, biblioteca

Il Polo Territoriale di Lecco si inserisce all’interno della strategia del Politecnico di Milano di portare l’eccellenza accademica al servizio dei territori: è collegato alla rete delle altre sedi decentrate (Cremona, Mantova, Piacenza) e offre formazione e ricerca strettamente connessi con il contesto economico locale.

Oggi il Polo di Lecco è una realtà consolidata e punto di contatto tra innovazione tecnologica, internazionalità e rapporto diretto con il tessuto produttivo della Lombardia.

Scuole presenti presso il Polo di Lecco del Politecnico di Milano

  • Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
  • Ingegneria Industriale e dell'Informazione
  • Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
  • Design