![](../../../fileadmin/_processed_/6/f/csm_hero-blue-background_54ac3f56e1.png)
Smart Eyewear Lab
Gli smart glasses del futuro
Dalla collaborazione tra Politecnico di Milano ed Essilor Luxottica è nato Smart Eyewear Lab, un laboratorio di Ricerca e Validazione Tecnologica che avrà la durata di cinque anni e riunirà più di 100 ricercatori e scienziati che lavoreranno fianco a fianco in uno spazio dedicato. Durante i primi due anni, il laboratorio avrà sede nello storico Campus Leonardo e, a partire dal 2025, il lab si sposterà all'interno dell'Innovation District dove il Politecnico di Milano sta sviluppando nel Parco dei Gasometri, nell'area di Bovisa a Milano, un progetto di riqualificazione firmato da Renzo Piano.
Aree principali di interesse
01
![class=](../../../fileadmin/_processed_/8/a/csm_Lux_01_300x300_bf7c48828e.jpg)
Eye-tracking
02
![class=](../../../fileadmin/_processed_/b/5/csm_Lux_02_300x300_fc0e2bbf81.jpg)
Camera and sensor
03
![class=](../../../fileadmin/_processed_/5/c/csm_Lux_03_300x300_01c64b866b.jpg)
Optical integration
Milestones
2021
Firma dell'accordo di collaborazione tra Politecnico di Milano e EssilorLuxottica
2023
L'EssilorLuxottica Smart Eyewear Lab è inaugurato nel Campus Leonardo del Politecnico di Milano
2025
Trasferimento del laboratorio nel Campus Bovisa, presso il Parco dei Gasometri
I numeri del progetto
Milioni €
investiti
Ricercatori
coinvolti
Strutture
R&D
Durata accordo:
5 anni
(2022-27)
Posizioni aperte
PhD
Il dottorato all'interno di SEL indaga ed esplora un progetto o un argomento specifico per tradurre rapidamente i risultati della ricerca in valore.
Studenti
Come studente Polimi sarai coinvolto nelle attività formative e progettuali legate al tuo corso, ma concretamente connesse alle attività del laboratorio.
Ricercatori
In qualità di ricercatore, aiuterai i docenti, i ricercatori e i Project Manager di SEL nello sviluppo delle linee di ricerca. Puoi proseguire gli studi post-dottorato o unirti come ricercatore senior.
Professionisti
Come professionista, puoi unirti a SEL come junior o senior principal investigator. Sarai responsabile delle attività relative a uno specifico flusso di ricerca con l'obiettivo di sviluppare smart glasses con integrazione di nuovo hardware, algoritmo e software.
![class=](../../../fileadmin/_processed_/2/5/csm_videoframe_1784_d6754bbf92.png)
Comunicato stampa
-
Scarica il comunicato
PDF