Che cos'è?
Il Teatro San Babila nacque nel 1964 su un progetto dell’architetto Mario Gottardi e voluto dal Cardinale Giovanni Battista Montini — futuro Papa Paolo VI — e divenne presto il salotto culturale della città.
Da allora, il suo palcoscenico ha ospitato le più grandi voci del teatro italiano: Paolo Stoppa, Peppino De Filippo, Franca Valeri, Giorgio Albertazzi, Massimo Dapporto e molti altri interpreti contemporanei.
Quali vantaggi?
Il Teatro San Babila offre alla comunità politecnica i biglietti per gli spettacoli della stagione teatrale 2025 – 2026 a prezzi scontati:
- per studenti e dottorandi: 12 €
- per docenti, assegnisti, personale tecnico e amministrativo con un gruppo composto da minimo 10 persone: 15 €
- per docenti, assegnisti, personale tecnico e amministrativo - singola persona: 18 €
Le agevolazioni sono disponibili anche per gli accompagnatori e si applicano alle date indicate in questo documento, escluso il 31 dicembre.
Come funziona?
Per beneficiare delle agevolazioni studenti e dipendenti del Politecnico di Milano dovranno acquistare biglietti e abbonamenti secondo una di queste modalità:
- via e-mail, scrivendo all’indirizzo gruppi@teatrosanbabilamilano.it, utilizzando l’account istituzionale (@polimi.it o @mail.polimi.it) e indicando in oggetto: Convenzione Polimi Studente/Dottorando oppure Convenzione Polimi Docente/Assegnista/Tecnico Amministrativo. Dovranno poi specificare il numero di biglietti e abbonamenti che intendono acquistare, fornire nome e cognome, numero di telefono, giorno e orario dello spettacolo/abbonamento. La biglietteria provvederà a inviare gli estremi per il pagamento.
- telefonando alla biglietteria al numero 02.46513734, facendo riferimento al Politecnico di Milano e pagando con carta di credito
- presso la biglietteria del teatro, dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17 e un’ora prima di ogni spettacolo, presentando la tessera universitaria o un altro documento equivalente.
Per maggiori informazioni
Contatti
Per informazioni sulla convenzione: communitylife@polimi.it