Architetture per la salute
L’incontro approfondisce il ruolo dell’architettura nella promozione della salute e nella riduzione delle disuguaglianze, tra ricerca, norme e progetto. Dopo l’introduzione di Stefano Capolongo e la presentazione della nuova norma UNI, una tavola rotonda con i principali studi di progettazione sanitaria italiani esplorerà l’architettura come strumento di inclusione e innovazione.
ingresso su registrazione a questo LINK
Relatori:
- Stefano Capolongo, Direttore Dipartimento ABC, responsabile scientifico JRP HI e Design & Health lab
- Ruggero Lensi, Direttore Generale UNI ente italiano di Normazione
- Mariachiara Mondini, Mario Cucinella Architects (MCA)
- Stefano Carera, Tecnicaer
- Arianna Surace, Deerns
- Claudia Romero, Politecnica
- Fabrizio Pizziconi, Artelia
- Mario Abis, Sociologo e Docente IULM
Immagine con i crediti:
Locandina “ArchWeek 2025 – Le Architetture per la Salute contro le disuguaglianze”
© Politecnico di Milano
Data
Dal al16:30 - 18:00