Next-Gen & Wealth: La voce delle next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali
Convegni
Evento in presenza
Partecipa alla presentazione dei risultati del progetto di ricerca Next-Gen Wealth, l’iniziativa della School of Management del Politecnico di Milano dedicata a esplorare come Generazione Z e Millennials si relazionano con la ricchezza, il patrimonio e la responsabilità nella loro gestione.
In un contesto di profonde trasformazioni economiche, culturali e tecnologiche, comprendere come le nuove generazioni interpretano il concetto di ricchezza è cruciale per costruire modelli di wealth management efficaci, inclusivi e sostenibili. Il progetto NexT-Gen Wealth analizza l’evoluzione dei comportamenti, delle competenze e delle aspettative di Gen Z e Millennials, indagando come integrano valori personali, consapevolezza patrimoniale e competenze digitali avanzate nelle loro strategie di gestione e investimento.
L’edizione 2025 si articola in un ampio percorso di ricerca e di dialogo con stakeholder e operatori del settore, con l’obiettivo di offrire raccomandazioni, linee guida e best practice per facilitare un passaggio generazionale coerente con le nuove esigenze economiche, sociali e valoriali.
Durante il convegno saranno presentati:
- I risultati della Ricerca 2025
- Le evidenze su ruoli, coinvolgimento e relazione con impresa e patrimonio familiare
- Insight su educazione finanziaria e abitudini di investimento sui comportamenti, le aspettative e le competenze patrimoniali di Gen Z e Millennials
- Un confronto tra ricerca accademica, esperienze d’impresa e nuove prospettive generazionali
PROGRAMMA (in definizione)
18:00 Introduzione e saluti istituzionali
18:15 Presentazione delle risultanze del progetto
A cura di Emanuela Rondi, POLIMI
18:35 Panel speech
Interverranno Next-gen di Famiglie imprenditoriali italiane
19:05 Chiusura dell’evento e saluti finali
Aperitivo
Per iscriversi all’evento cliccare qui.
Data
18:00 - 19:30
Luogo
Politecnico di Milano (Campus Bovisa) Aula Magna Carassa e Dadda – Edificio BL 28 Via Raffaele Lambruschini 4, 20156 MilanoOrganizzatore
Politecnico di MilanoEventi
03 →
novembre
11
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
05
novembre 2025
From Rankings to Insight: International Benchmarking with Composite Indicators to inform Education Policy
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
12
novembre 2025
Discursive Futures: Mapping How Organizations Imagine and Materialize the Future
12
novembre 2025
Impatto, metriche e valore dell’Open Innovation: cosa conta davvero?
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
19
novembre 2025
Next-Gen & Wealth: La voce delle next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali
20
novembre 2025
From the Ivory Tower to Capitol Hill: Which Academics Get a Voice in Congress?
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
27
novembre 2025
Purpose in Action: Ripensare la governance strategica e la leadership per un cambiamento reale
01
dicembre 2025
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025